Salve cari lettori, oggi parleremo dell’olio di palma e dei falsi allarmismi che si vengono a creare in rete. Prima di cominciare a smentire la bufala dobbiamo iniziare dicendo cosa contiene l’olio di palma , come viene lavorato per ottenerlo e infine perché è cosi gradito dalle industrie alimentari.
Tag: #scienza
Il ritorno del Dr.Brown
Salve Ragazzi , sono stato parecchio impegnato in questi giorni… Tranquilli stavo lavorando per voi 😀 , di recente ho dedicato la maggior parte del mio tempo a scrivere un documento in PDF dove vengono illustrate alcune sintesi chimiche. Quando parlo di illustrazioni faccio riferimento:
1. Scrivere la sintesi chimica utilizzando la struttura di Lewis di ogni molecola e i relativi passaggi di elettroni.
2. Disegnare la vetreria necessaria per la sintesi e i relativi apparati con l’ausilio di un programma free “Chemsketch”.
3. Relativo rischio chimico per ogni sostanza utilizzata.
Tale documento da me citato è ancora una versione beta ma al più presto lo renderò pubblico qui su wordpress , fatemi sapere che siete interessati con un (segui+) e con un like, mi raccomando vi aspetto in tanti.
Cordiali saluti Dr.Brown
Seguiteci anche su Facebook: Info-SEARCH blog Facebook

Dr. Brown
Reazioni
Salve lettori , oggi parleremo delle reazioni chimiche, vi starete sicuramente chiedendo cosa sia una reazione chimica secondo un linguaggio tecnico e quanti tipi di rezioni esistono al mondo, iniziamo.
Configurazione elettronica
La configurazione elettronica in chimica rappresenta la disposizione delle particelle in un determinato atomo , queste particelle anche chiamati fermioni sono disposti secondo una legge fisica quantistica ovvero l’esclusione di pauling
Nomenclatura (parte 2)
Salve lettori , oggi parleremo della nomenclatura della chimica organica , cosa ha di differente da quella inorganica ? beh in chimica organica i composti si riconoscono per i loro gruppi funzionali aldeidi , chetoni , alcoli , tioli, fenoli, ammine e acidi carbossilici .
Nomenclatura (Parte 1)
Salve lettori , come ben sappiamo la chimica si divide in inorganica ed organica, chiaramente avremo due tipi di nomenclature , oggi parleremo di quella inorganica iniziamo.
TAVOLA PERIODICA
Alcune caratteristiche e proprietà chimiche possono essere predette dal peso atomico
Salve lettori, questa è una frase celebre del chimico russo Dimitri Mendeleev il creatore della tavola periodica, perchè disse cosi ? e sopratutto come ha fatto nella sua epoca a conoscere le posizioni esatte degli elementi e prevederne i futuri ?
Distillazione
Salve ragazzi, sono il Dr.Brown, l’articolo di oggi riguarda la distillazione e le varie tecniche applicate. La distillazione è una tecnica di