Salve cari lettori , la necessità di abbracciare nuove fonti di energia aumenta sempre di piú , oggi parlerò in particolare del biodiesel.
Il biodiesel chimicamente si ottiene tramite una reazione chiamata transesterificazione un processo nel quale un olio vegetale viene fatto reagire con alcol metilico in eccesso ed un catalizzatore alcalino o acido , cosa ha di diverso il biodiesel dal diesel prodotto in un impianto petrolchimico ? Beh è privo di zolfo e composti aromatici nocivi per l’ambiente e di conseguenza per l’uomo , ma ricco di ossigeno utile per la combustione. Il biodiesel viene utilizzato come combustibile per veicoli ad autotrazione e per il riscaldamento, possiamo utilizzarlo sia in miscela con il gasolio che puro, la sigla per riconoscerlo in commercio è B25 (miscela 25% bio e 75% diesel) o B100( 100% bío). Rispetto al bioetanolo il biodiesel non richiede particolari modifiche al motore solo la necessità di cambiare i tubi dell’iniezione , il prodotto si presenta così
Ci sono molti pro e pochi contro ad utilizzare il biodiesel , solo che viviamo in un paese dove il progresso non è ben accetto se non c è il guadagno , adesso concludo cari lettori un saluto dal Dr.brown mi raccomando iscrivetevi e commentate. Vi aspetto in tanti
Seguiteci anche su Facebook: Info-SEARCH blog Facebook