La zucca con 18 kcal e il 94% di acqua, oltre ad essere dolce, NON IGRASSA!
Ed è ricca di vitamine A e C , di potassio, calcio e fosforo.
La zucca inoltre ha numerose proprietà tra le quali: lassative, depurative e diuretiche e per questo è consigliata in caso di insufficienza renale, dispepsia e astenia.
La zucca è un ortaggio che si presta a mille ricette: si consuma cucinata al forno, al vapore, nel risotto o nelle minestre, ma anche fritta.
Oggi voglio proporvi una ricetta che ho assaggiato ultimamente e che mi piace tanto.
Ingredienti:
– zucca
-cipolla
-sale
-Pasta (preferibilmente penne rigate o farfalle)
-olio
-prezzemolo
Preparazione:
-
La prima cosa importante da fare è pulire la zucca dai semi e dai filamenti e privarla della buccia.
-
Successivamente bisogna tagliarla a dadini non molto grandi.
-
Preparare una padella con un po’ d’olio e di cipolla, far soffriggere e buttare all’interno la zucca tagliata aggiungere un po’ di prezzemolo e sale.
-
Far cucinare finché la zucca non diventi una specie di “salsina”.
-
Quando la cottura sarà terminata potrete condire la vostra pasta (è possibile anche aggiungere la panna da cucina).
Vi lascio con questo proverbio Siciliano:
Testa ca’ nun parra si chiama cucuzza.
Testa che non parla si chiama zucca (è da stupidi non dire ciò che si pensa).
Punteggio ricetta: 4/5
Seguiteci anche su Facebook: Info-SEARCH blog Facebook